Descrizione
La crema Ippocrate Sollievo Gambe è utilizzata con successo da 6 anni su oltre 10.000 pazienti e tutt’ora in uso.
Infatti, studiata per la salute della cute e della circolazione degli arti inferiori, abbiamo riscontrato che in associazione alla terapia sclerosante funzionale, o T.I.F. (terapia iniettiva funzionale) brevetto WO/2019/234120, gli effetti ne vengono potenziati. Il trattamento è unicamente eseguito presso il Centro Ippocrate Vein Clinic di Parma e nelle sedi associate in Italia e Spagna.
Dettagli
Contribuisce alla riduzione delle teleangectasie ed al drenaggio stimolando la microcircolazione attraverso la sinergia dei seguenti costituenti naturali:
Olio di Jojoba (SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL)
L’olio di jojoba rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe. La sua facilità di assorbimento e la sua grande capacità di penetrare attraverso i piccoli pori dell’epidermide, lasciandola liscia e setosa, conferisce all’olio di jojoba un’ottima azione idratante favorendo soprattutto l’azione delle sostanze attive sul microcircolo.
Olio di Vinaccioli
Anche in campo cosmetico se ne sfrutta l’azione antiossidante, che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. L’olio di semi di vinaccioli applicato sulla cute ha anche proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare
Olio di menta piperita e mentolo
Il mentolo, uno dei principali costituenti dell’olio essenziale di Menta, applicato sulla pelle e sulle mucose è rinfrescante e anestetico.
Stimola l’irrorazione sanguigna; un bulbo pilifero ben ossigenato mantiene il suo stato di benessere, previene l’invecchiamento e la conseguente atrofia cutanea, danno del tempo e della eccessiva esposizione al sole.
Estratto di Ippocastano
Azione protettiva sui vasi venosi: è dovuta ad un aumento del tono capillare, causato da un aumento della contrazione della muscolatura liscia della parete dei vasi sanguigni e anche da un aumento della resistenza e dell’elasticità dei capillari, con diminuzione della loro permeabilità. Recentemente è stato osservato un aumento di sostanze ad azione vasocostrittrice in preparati di vena trattati con escina e una capacità di questa sostanza di intrappolare i radicali liberi.
Estratto di Centella
L’estratto glicolico di centella è un caposaldo noto per la bellezza della pelle e del corpo. Esso agisce sulla produzione di acido ialuronico ringiovanendo la pelle, inoltre è incredibilmente utile sul microcircolo rendendo più forti i microvasi e di conseguenza, migliorando il microcircolo, contro la cellulite.
Estratto di Uva rossa
L’uva rossa, grazie alla sua particolare composizione chimica e nutrizionale, porta con sé una lunghissima lista di qualità che agiscono positivamente su tutto il nostro organismo e soprattutto sulla nostra pelle. Ricca di sostanze antiossidanti infatti, l’uva aiuta il nostro corpo e la nostra cute a rimanere giovani e ad allontanare l’azione dannosa dei radicali liberi.
Tra le vinacce quelle italiane sono le più prestigiose e ricercate, tra le più ricche del famoso resveratrolo, una molecola contenuta direttamente negli acini dell’uva e prodotta naturalmente dalla vite come difesa da patogeni quali virus, batteri e funghi, ma anche da raggi ultravioletti e stress idrici
Acido Glutammico
Numerosi sono i benefici dell’acido glutammico in quanto rinforza il sistema immunitario, favorisce la crescita muscolare, stimola la formazione dell’ormone della crescita GH (growth hormone). Il GH stimola la liberazione di acidi grassi dal tessuto adiposo milgirando gli inestetismi della cellulite, stimolando la produzione di collagene
Pantenolo
Il pantenolo (provitamina B5) ha proprietà rigeneranti e lenitive. Efficace come lenitivo ed idratante per la pelle. Non ha odore, è trasparente ed idrosolubile. Il National Center for Biotechnology Information elenca il pantenolo come un protettore della pelle con proprietà anti-infiammatorie. Può aiutare a migliorare l’idratazione della pelle, l’elasticità e l’aspetto liscio.
Glucosio
Il glucose è utilizzato in cosmesi come umettante e agente idratante, per prevenire la secchezza cutanea.
Ha anche dimostrato di avere un’attività antimelanogenesi, per via diretta bloccando per glucosilazione l’enzima tirosinasi (deputato alla sintesi di melanina) riducendo la formazione di macchie brune.
Acido lattico
Acido lattico riduce il processo di ispessimento della pelle comportandosi quindi come uno scrub naturale.
Cannabis sativa
I prodotti topici a base di cannabis sono sempre di più popolari nel trattamento di malattie e condizioni della pelle in modo naturale, senza prodotti chimici e profumati.
Come funzionano i prodotti topici a base di cannabis?
Gli effetti benefici che produce la cannabis terapeutica si sentono in tutto il corpo ed è possibile che tali effetti tardino un certo tempo ad apparire. Tuttavia, la cannabis consumata con uso topico come creme ed oli corporali agisce in modo differente. I prodotti topici a base di cannabinoidi si applicano direttamente nella zona affetta e, in questo modo, si ottiene un sollievo più rapido e concentrato. I recettori di CB2 del sistema endocannabinoide svolgono un ruolo molto importante nella funzione delle lozioni a base di cannabis. Le creme topiche, gli aerosol e gli oli vengono assorbiti dalla pelle e questo è sufficiente per oltrepassare le barriere dei riceventi CB2 ma il necessario per entrare nel flusso sanguineo; per questo, anche se il prodotto include qualche percentuale di THC, questo non è capace di provocare effetti psicoattivi.
Per quale motivo si usano i topici a base di cannabis?
Le creme, lozioni o prodotti topici a base di cannabis possono essere utilizzati per alleviare malattie e problemi cutanei, come tutti gli effetti legati alla insufficienza venosa e linfatica, come anti infiammatorio, miorilassante ed trofico per cute e sottocute.
Vari studi, tra i quali uno realizzato dall’Hutton*, hanno dimostrato l’efficacia dei prodotti topici in animali per combattere il dolore infiammatorio e neuropatico.I prodotti topici si realizzano estraendo olio di canapa dai semi di canapa. Gli acidi grassi che contengono l’olio dei semi di canapa sono ottimi per la cura del corpo. In realtà, l’olio di canapa normalmente è integrato con cannabinoidi attivi, come il CBD, per approfittare delle sue proprietà benefiche.