Dal 23 al 25 gennaio 2019 il prof. Edoardo Cervi ha rappresentato il gruppo Ippocrate al congresso internazionale di flebologia, linfologia e estetica a Cortina d’Ampezzo, organizzato dalla vWin (venous lymphatic World International Network).

Cervi ha presentato una ricerca estremamente innovativa ed inedita: trattare le ulcere cutanee venose con la classica eco – scleroterapia ed una fasciatura a base di miele.
Così recita la ricerca presentata al congresso: “Nel trattamento delle ulcere venose vi sono due sfide fondamentali: riportare la circolazione alla normalità, e curare la ferita. Il ruolo della eco-scleroterapia è sicuro ed efficicace, mentre l’utilizzo del miele nel trattamento dell’ulcera venosa cronica è controverso. Nel nostro caso, la fasciatura al miele ha contribuito alla guarigione della ferita, ma sono necessarie ulteriori ricerche per verificarne l’efficiacia.”
La ricerca e l’indagine scientifica vanno di pari passo con la comune professione di medico: il connubio tra le due attività è il cardine della filosofia che guida il centro medico Ippocrate. Il nostro staff accompagna da sempre il trattamento individuale e successivamente la guarigione del paziente alla costante analisi, studio e archiviazione dei casi, al fine di raccogliere informazioni per migliorare i trattamenti e trovare nuove possibili cure.
