Le vene sono sempre state considerate poco importanti nell’insieme del corpo umano, tanto da essere state considerate solo un impaccio estetico e niente di più. Al contrario, rappresentano il principale sistema di drenaggio delle tossine prodotte dalle cellule di ogni organo e apparato. Il corretto funzionamento del sistema venoso è un elemento imprescendibile per una buona salute, tanto quanto ogni altro organo nobile – ad esempio cuore, cervello o reni. 

Il Centro Medico Ippocrate è la prima Vein clinic a Parma: un ambiente dedicato alla patologia vascolare venosa degli arti inferiori in tutte le sue manifestazioni, dal trattamento integrato alle teleangectasie fino alle vene varicose, includendo anche le complicazioni, come flebiti e ulcere. Crediamo nella ricerca e nello sviluppo di metodiche innovative e sempre meno aggressive per il paziente. Il trattamento dell’arto con vene varicose è progressivamente meno invasivo, e recentemente siamo riusciti a risparmiare più del 90% delle vene safene dall’ablazione chirurgica o mediante laser o altri metodi. 

La diagnostica

Un’attenzione particolare viene riservata alla diagnostica strumentale mendiante i più sofisticati apparecchi eco-color doppler con valutazione bidimensionale e tridimensionale del circolo venoso, così da offrire per ogni paziente opportunità di un successivo trattamento personalizzato. Questo ha consentito e ci fa comprendere quotidianamente quanto sia rilevante una diagnostica approfondita e precisa al fine di proporre terapie votate alla salvaguardia del patrimonio venoso, senza distruggerlo. Inoltre, al paziente viene eseguita l’analisi morfologica della ghiandola tiroide e delle arterie carotidi. Una recente scoperta presso il Centro medico Ippocrate è stata la correlazione tra noduli tiroidei asintomatici e vene varicose, ricerca presentata recentemente a convegni internazionali. Oltre all’anatomia e la funzionalità del sistema venoso, lo studio del paziente flebopatico si avvale anche dell’analisi funzionale mediante fotopletismografia – l’analisi della pompa mucolare e della tonicità del sistema venoso -, del doppler transcranico e dei test genetici per la trombofilia. Il paziente, quando necessario, esegue tutta la batteria di esami nella medesima seduta, chiamata difatti “percorso diagnostico flebologico Ippocrate

Il centro Ippocrate: le innovazioni

Presso il Centro Ippocrate lavora un’equipe di specialisti dedicati non solo alla circolazione, ma anche a tutte le frequenti condizioni patologiche coinvolgenti il dolore, la postura, la cellulite, l’obesità, le malattie osteo-articolari, il metabolismo ed il cuore, la medicina estetica e la chirurgia plastica.

 Solitamente in un paziente con problemi circolatori coesistono squilibri posturali o co-fattori negativi, quali obesità o alterazioni metaboliche con implicazioni cardiologiche e neurologiche, meritevoli di studio e trattamento. Infatti, una moderna interpretazione degli squilibri alimentari deve obbligatoriamente passare anche dall’analisi accurata del metabolismo e dei fattori di rischio metabolico e vascolare. 

Recentemente sono state messe a punto nuove metodiche di trattamento delle varici reticolari e teleangectasiche degli arti inferiori con particolari iniezioni che, studiate caso per caso, oltre a determinare la scomparsa degli inestetismi (capillari e teleangectasie) arrivano a caratterizzare in oltre il 90% dei casi miglioramenti di tutto il sistema circolatorio, contrastando pesantezza, crampi notturni, cellulite, edema e ritenzione idro-salina, risultati non sempre ottenuti con la classica terapia sclerosante. Questa è una scoperta completamente made in Italy, nata e sviluppata presso il Centro Medico Ippocrate e consolidata in collaborazione con l’università di Urbino, è stata depositata come Brevetto Industriale che porta il nome dell’ideatore: “metodo Casoni”. 
Di Paolo Casoni 
Direttore sanitario Ippocrate SRL Italia
Direttore del dipartimento di flebologia – clinica Ceram – Spagna