Centro Medico Ippocrate
        

Le vene sono responsabili del trasporto del sangue al cuore in modo che possa essere filtrato. Quando questa funzione viene svolta in modo anomalo, le scorie non vengono espulse e rimangono nel sistema circolatorio, provocando il progressivo peggioramento dello stato di salute della persona colpita. È all’origine della patologia vascolare venosa e la sua prevalenza è molto elevata. “Si stima che le malattie legate all’insufficienza venosa cronica colpiscano più del 50% della popolazione. Il profilo di pazienti predominante è quello degli adulti sopra i 60 anni e si prevede nei prossimi anni una progressiva crescita di questa patologia legata all’invecchiamento della popolazione”, spiega il dottor Paolo Casoni, specialista del Servizio di Angiologia e Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Quirónsalud Marbella.

Accade anche che un’alta percentuale di casi legati a problemi circolatori passino inosservati o siano visti dai pazienti come un semplice problema estetico. Come sottolinea l’esperto, “il 30% dei casi che si sono rivolti al proprio medico per un problema con le vene visibili (vene a ragno) si è rivelato essere la punta di un iceberg, il sintomo di un problema più ampio che potrebbe portare a vene varicose, flebiti . o trombosi”.

Lo specialista del centro di Marbella sostiene un’assistenza “globale e completa” nel formulare la diagnosi e nel valutare lo stato di salute di ciascun paziente, tanto che “il paziente affetto da flebopatia vede solitamente colpiti altri organi o funzioni, come la pelle”. il cuore o il metabolismo Tutti i pazienti con estremità edematose, con gambe gonfie, possono nascondere problemi metabolici o cardiaci, ma anche un’insufficienza della pompa venomuscolare che merita di essere studiata”, spiega la dottoressa Casoni.

pizzamiglio-casoni-angiologia-vascolare-quironsalud-marbella-webIl flebologo fa parte dell’equipe di esperti del Servizio di Angiologia e Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Marbella guidata dal Dott. Fernando Gallardo. I suoi 40 anni di professione sono una garanzia per la diagnosi e la cura dei casi più complicati. Oltre all’attività pratica, Casoni insegna, formando medici della specialità, come il dottor Matteo Pizzamiglio, con il quale forma un efficace tandem medico-scientifico nello studio di Marbella.

Il Servizio di Angiologia e Chirurgia Vascolare si distingue per promuovere un approccio specialistico, elevando l’ambito medico della flebologia ad un livello superiore il cui obiettivo principale è l’esecuzione di trattamenti meno aggressivi, soprattutto nella parte chirurgica. In ambito diagnostico i suoi sforzi si concentrano su studi anatomici ed emodinamici sempre più precisi.