Longevità, nuove prospettive per gli over 80

Con oltre 2 milioni di persone con più di 85 anni l’Italia insieme alla Francia, detiene il record del numero di ultracentenari; sono i Paesi più longevi in Europa. L’Italia detiene anche il record del numero di ultracentenari:  al 1° gennaio 2019 i centenari residenti in Italia sono 14.456, l’84% dei quali sono donne. È quanto emerge dal rapporto “Cent’anni e non […]

Covid, prevenzione e oncologia

Dal 13 al 21 Marzo 2021, torna la  Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO), promossa in tutta Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, (L.I.T.L.) con la finalità unica di  diffondere il valore della prevenzione oncologica come metodo di vita, attraverso la promozione di corretti stili di vita tra cui uno stile di vita attivo e dinamico ed, in particolare, la sana […]

Cosa fare quando le gambe non “sono in vena” di camminare

L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, condizione responsabile delle cosiddette “vene varicose”, è una delle patologie più frequenti della nostra popolazione, coinvolgendo fino al 56% degli uomini ed il 60% delle donne come afferma Robertson in un articolo sulla epidemiologia della malattia varicosa nel 2008. I dati sono confermati nel 2016 dal tedesco Rabe, raccogliendo l’esperienza Europea riportando un […]

Centro Medico Ippocrate
Dott.Paolo Casoni: al Centro Medico Ippocrate un percorso flebologico per la cura del sistema venoso

Prevenire l’insorgere dell’insufficienza venosa, una patologia che riguarda circa un italiano su tre, è fondamentale per il benessere del proprio corpo. E se è vero che questa patologia interessa maggiormente le persone sopra i 50 anni, tuttavia bisogna sapere che esistono esami specifici e percorsi terapeutici che possono contrastarne lo sviluppo fin dall’età giovane.